Rosso da Uve Stramature Dlicà

Rosso da Uve Stramature Dlicà
Caratteristiche
Il Dlicà è un vino dolce, da meditazione, ottenuto mediante l’appassimento naturale della migliore Malvasia. Dalle caratteristiche note aromatiche e dal colore rosso rubino intenso, presenta un bouquet delicato e fine. Su note appena accennate di glicine, si impongono sentori di frutti rossi in confettura, lampone e mora, avvolti da delicate sfumature di rosa appassita. In bocca l’impatto è caldo, particolarmente profondo, delineando un vino ricco di gusto, morbido e persistente. Ideale abbinamento per diversi tipi di dessert e formaggi erborinati. Servire a una temperatura di 8-10 °C.
Vitigno: Malvasia di Schierano e Malvasia Nera Lunga
Vinificazione e affinamento: Acciaio Inox
Tipologia del terreno: Marna argillosa grigio azzurra
Altitudine ed esposizione: 380m s.l.m. / S
Sistema di allevamento: Guyot
Vendemmia manuale
Vinificazione
Nelle annate asciutte e più favorevoli una parte delle uve di Malvasia vengono lasciate nel vigneto sino a Novembre, su tralcio reciso. Le uve vengono poi raccolte e poste in cassette per un ulteriore appassimento, ed infine lavorate con pigiatura soffice negli ultimi giorni dell’anno. Dopo una lunga fermentazione, che si interrompe spontaneamente al raggiungimento di 13°, il vino matura per dodici mesi, per ottenere un giusto equilibrio. L’evoluzione prosegue naturalmente almeno per altri sei mesi in bottiglia.
Referenze
-
I Vini di Veronelli 2020
Veronelli88pt. -
I Vini d'Italia 2020
Gambero Rosso -
Vini d'Italia 2017
Gambero Rosso -
Vini Buoni d'Italia 2016
Touring Club ItalianoGolden Star -
Premio Nazionale Etichetta d'Oro 2016
Museo Internazionale dell'Etichetta del Vino -
I Vini d'Italia 2016
L'Espresso