• Home
  • Azienda
  • I Vini
  • Esperienze
  • Press
  • Wine Club
  • Contatti
  • EnglishEnglish
  • ItalianoItaliano
Cascina Gilli
  • Home
  • Azienda
  • I Vini
  • Esperienze
  • Press
  • Wine Club
  • Contatti
  • English
  • Italiano

I Vini

Moyé
Piemonte DOC Bonarda Frizzante
Luna di Maggio
Freisa d'Asti Doc Frizzante
Il Forno
Freisa d'Asti Doc
Le More
Barbera d'Asti DOCG
Dedica
Barbera D'Asti DOCG
Superiore
Arvelé
Freisa d'Asti DOC
Superiore
Notturno
Albugnano DOC
Superiore
Rafé
Piemonte DOC Chardonnay
Lirico
Monferrato Chiaretto DOC
Gilli Extra Dry
Vino Spumante Rosato
Gilli
Malvasia di
Castelnuovo Don Bosco DOC

Scrivono di noi

Decanter 2021

“Una cantina con un suolo dal carattere peculiare: marna argillosa grigio azzurra. Ne consegue che i vini prodotti da Gianni Vergnano (che fondò l’azienda nel 1983), sono caratterizzati da buona struttura, come questa Barbera “Le More” con note di Mora e una texture morbida e avvolgente, e un finale lungo e di sapido”.

Vini Buoni d'Italia 2020

“Gianni Vergnano è quasi una presenza istituzionale in guida. La sua non è una rendita di posizione, bensì la conferma di una costante continuità nell’interpretare a livelli molto alti questa ultima landa di Monferrato che si affaccia sulla collina torinese. Ultimo baluardo di una storia enoica che Giovan Battista Croce già nel Cinquecento annuncia come prodiga di grande qualità. Eccoli dunque gli alfieri del territorio […]”

Tannico Flying School 2020

Simone Virgara, Tannico Wine Specialist

“Arvelé Freisa d’Asti Superiore DOC. Vino dal colore rosso rubino intenso dai profumi molto nobili. La Freisa è il vero vino dei nobili, vino dell’eleganza: ha un naso fruttato, intenso e vigoroso, un bouquet che non spinge e non si banalizza sul frutto, è un raffinato sentore di frutta scura, matura ma croccante. In bocca c’è calore, alcol, struttura tannica corretta. La leggera nota di legno da struttura e longevità. Vino compatto, dove la parte alcolica si presenta in maniera vigorosa e regge bene il confronto con il piatto. Sorso lungo e deciso, che sa mixare l’eleganza anche con una facilità di beva notevole.”

La Stampa 2019

Miriam Massone

“Il clima ha cambiato la Freisa, non è più quella degli anni ’80. Ora si affina come i grandi vini.

Cascina Gilli, è un podere di una bellezza da cinema. […] Dal 1983 è gestita dal carismatico Gianni Vergnano (affiancato ora dal figlio Paolo), che ha contribuito al recupero dei vitigni autoctoni della zona. Lui si muove tra le cantine padronali e le vigne color ocra, con un’eleganza principesca. E non a caso quando parla della Freisa – il vitigno – la chiama «principessa».

Gilbert Gaillard 2018

“Dedica Barbera d’Asti Superiore. Di colore granato brillante, riflessi evoluti. Naso affascinante, frutta matura, fieno, caffè, qualche spezia, Al palato ha una splendida ampiezza, sorbevole, vellutato, sentori freschi ed energici, precisi, tenaci, una sensazione naturale e armoniosa. Bravi. 92/100 pt”

Gambero Rosso© 2018

“Le differenti etichette aziendali di Freisa restano la pietra di paragone per le varie tipologie. […] I vini presentati da Cascina Gilli, sono tutti improntati a una bella immediatezza e piacevolezza, a partire dalla Freisa d’Asti “Il Forno”, dai toni speziati con note di ciliegia, alla Barbera d’Asti “Le More”, tutta giocata su note di frutti di bosco, fino ad arrivare alla Malvasia di Castelnuovo Don Bosco, aromatica e dolce insieme, per nulla stucchevole, anzi fresca e di facile beva”

Gilbert Gaillard 2018

Malvasia di Castelnuovo Don Bosco. Rosso rubino intenso, presenza di bollicine. Un naso piacevole, che fonde profumi freschi del vitigno a quelli di piccoli rossi. Bocca ariosa, ricca, dolce, che mostra una piacevole franchezza aromatica, una bella densità gustativa, una delizia irresistibile da scoprire, ottimamente rinfrescante. 87/100

Slow Wine 2015

“Negli anni Ottanta Gianni Vergnano prese una decisione che a molti parve un azzardo, per non dire una follia: valorizzare i vini della zona astigiana che fa capo a Castelnuovo Don Bosco. Per fortuna la sua Freisa vivace ha avuto un successo immediato, non solo tra chi era legato alle tradizioni locali a tempo, ma anche tra i giovani, permettendo così all’azienda di portare avanti il proprio progetto poggiando su basi sempre più solide”.

Gambero Rosso© 1989

“In soli 4 anni di attività Gianni Vergnano ha dato prova di avere grande rispetto per la tradizione vinicola locale, ma di avere anche delle idee proprie da affermare. Il risultato è innanzitutto la produzione di due tipi di Freisa (che avevamo avuto modo di segnalare nella Prima edizione della guida). […]* a cui si aggiunge dal 1988, una Freisa con un breve passaggio in carato e soprattutto una Malvasia, prodotta da una vigna di recente acquisizione. […] Un più che interessante tentativo di ridare dignità ad un prodotto che nella zona ha avuto nobili tradizioni”.

logo euro
CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REG. UE N. 1308/2013
CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EU REGULATION N. 1308/2013
logo consorzio
  • Home
  • Azienda
  • I Vini
  • Esperienze
  • Press
  • Wine Club
  • Contatti
Cascina Gilli - Frazione Nevissano 36
14022 Castelnuovo Don Bosco (AT)
P.IVA 00852770056 | Privacy Policy
+39 011 987 69 84 info@cascinagilli.it
Web design by Faboola
Foto di Sabrina Gazzola
Cookies
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}