#Repost @finefoodandwine_pairingtips

La Malvasia di Schierano é il vitigno super local di Castelnuovo Don Bosco, tra Torino e Asti. Attenzione, qui la bacca è rossa e da tradizione é usata per produrre un vino dolce rosso
🍇 È una delle molte varianti italiane della Malvasia, che prende il nome dalla città greca di Monembasia da dove i Veneziani nel 1500 imbarcavano le uve da importare
🍷 La tradizione é importante, ma da @cascinagilli anche l’innovazione é di casa: il loro nuovo prodotto é uno spumante rosé di Malvasia di Schierano
🐟 Lo abbino oggi a un altro regalo dei Veneziani all’Italia: il Baccalá alla vicentina, uno stoccafisso scoperto dal navigatore Pietro Querini nel 1400 sull’isola di Rost, in Norvegia, cotto per 4 ore con cipolle, olio e latte
➡️ Morbido e profumato, il vino bilancia il pesce salato e l’aroma delle cipolle, mentre le bolle e la sapidità di questo vino, dal finale amarognolo, puliscono la bocca dal grasso del pesce e del latte rappreso
📣 E voi, quale Malvasia preferite?

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Cascina Gilli – Winemakers (@cascinagilli)